Una bionda a basso contenuto alcolico che utilizza luppoli inglesi e americani per creare una delicata fusione di sapore terroso ma piccante. STILE: GOLDEN ALE – GRADO ALCOLICO: 3,9 % – COLORE: Bionda. GUARDA LA SCHEDA
Pane focaccia all’olio d’oliva farcito con burger di pollo con panatura croccante, misticanza, pomodori e salsa fresh. Accompagnato da patatine fritte*.
Color ambra rossa, testa bianca fine molto densa. Gusto caramello corposo, intenso e morbido. Amarezza speziata e agrumata. Retrogusto molto piacevole, fresco, pieno e amaro – 33 cl – Alcol: 7,0 %
Il Cerasuolo è l’unico e inconfondibile vino rosato Abruzzese, pura espressione di questa regione e della sua gente, particolarmente apprezzato in estate, essendo un buon compromesso tra la freschezza di un bianco e la struttura di un rosso. Il nome “Cerasuolo” deriva dal dialetto “cerasa” (“ciliegia”), a causa del colore, dei profumi e del sapore caratteristici che saprà offrirvi. Guarda la scheda
Hamburger 100% vegetariano senza OGM e senza Glutine.
Farcito con formaggio, cipolle caramellate, insalata e pomodoro.
Accompagnato da patatine fritte. * il pane senza glutine va chiesto al momento dell’ordinazione.
Pane focaccia all’olio d’oliva farcito con burger di pollo con panatura croccante, misticanza, pomodori e salsa fresh. Accompagnato da patatine fritte*.
Hamburger 100% vegetariano senza OGM e senza Glutine.
Farcito con formaggio, cipolle caramellate, insalata e pomodoro.
Accompagnato da patatine fritte. * il pane senza glutine va chiesto al momento dell’ordinazione.
Piadina con gli ingredienti dei panini… Baila, Biagio, Brasil, Bull, Igarapsa, Mon dieu, Old England, Red Devil, Solito, Summer night, Tromoposomatopleutico, Woody
Una bionda a basso contenuto alcolico che utilizza luppoli inglesi e americani per creare una delicata fusione di sapore terroso ma piccante. STILE: GOLDEN ALE – GRADO ALCOLICO: 3,9 % – COLORE: Bionda. GUARDA LA SCHEDA
Di colore ambrato scarico e con una generosa schiuma avorio, questa birra è caratterizzata da aromi erbacei e note agrumate. Il retrogusto è forte e di un gusto amaro e secco. Alcool 5,5%
Color ambra rossa, testa bianca fine molto densa. Gusto caramello corposo, intenso e morbido. Amarezza speziata e agrumata. Retrogusto molto piacevole, fresco, pieno e amaro – 33 cl – Alcol: 7,0 %
Dorata belga – Alcool 7,0% – Rappresenta uno dei migliori esempi di birra in stile Lambic dalla fermentazione 100% spontanea. Subisce un affinamento in botti di rovere che va da uno fino a tre anni e ha una conservazione che può arrivare fino ai 20 anni di età. Al naso gli aromi sono pungenti e muffati, con note che rimandano al formaggio, il lievito, note vinose e di sottobosco. Acidula e secca al palato con sentori vinosi. Leggi la descrizione completa
Ambrata belga – Alcool 5,6% – Viene prodotta con la tecnica della fermentazione mista. Si tratta di una miscela composta dal 66% di birra maturata per 24 mesi in botti di rovere e per il 33% da birra giovane, macerata nelle amarene. Ha un gusto bilanciato, un finale complesso con lievi note di frutta e legno , un retrogusto che ricorda una Borgogna ed è considerata da molti una delle migliori birre acide che Rodenbach abbia mai prodotto. Leggi la descrizione completa
Bionda belga – Alcool 6,5% – Birra dall’intenso colore ramato-rossiccio. Ha un carattere deciso di malto e caramello , con note marcate di cannella. Si tratta di una delle più interessanti creazioni dell’abbazia di Steenbrugge: è una birra da degustazione, ottima per rilassarsi. Leggi la descrizione completa
Ambrata belga – Alcool 5,2% – Prodotta con la miscela di spezie custodita nell’abbazia in cui viene prodotta. Queste le donano un corpo caldo e avvolgente, possiede un aroma fruttato e leggermente affumicato. Leggi la descrizione completa
Bionda tedesca – Alcool 7,0% – Weizen doppio malto di frumento ad alta fermentazione. Al naso ha aromi fruttati ben strutturati, al palato risulta molto gradevole dal gusto dolce. È una birra a tutto pasto, perfetta con carni, salumi e formaggi. Leggi la descrizione completa
Bionda belga – Alcool 8,5% – Rinfrescante d’estate, gustosa in inverno, si afferma come birra di degustazione per eccellenza. Al gusto è potente con un’eccezionale tenuta in bocca, al naso è riccamente profumata. Leggi la descrizione completa
Ambrata belga – Alcool 8,5% – Intenso colore rosso scuro con una schiuma leggermente rosata. Aroma fruttato molto delicato, con note di mandorla, marasche e ciliegie al naso. Ottima birra da dessert. Leggi la descrizione completa
Birra ben equilibrata specificatamente formulata per celiaci. Una lager non filtrata nata da uno specifico processo di produzione che abbatta il contenuto di glutine mantenendo intatte la piacevolezza e la morbidezza tipiche delle classiche lager.
Alcool 5%
Classico sidro Irlandese, molto leggero e di facile bevuta. Al naso sprigiona un profumo di frutta fresca con note agrodolce. Al palato si avvertono le note sottili di pera matura, mela, uva spina e ananas. Alcool 4,5%
Questo particolare whisky al miele viene prodotto dalla fa- miglia Cooney, nonché secondi maggiori produttori di sidro in Irlanda. Il miele utilizzato è esclusivamente frutto dei pro- pri alveari.All’olfatto risalta un odore di caramello, mandorle candite e l’inconfondibile aroma di whisky irlandese liscio.
Vol. 33,0%
Passito Eva D’or DOGC
Frutto di un appassimento naturale dei migliori grappoli dei vitigni Erbaluce e di un lungo affinamento in piccole botti di rovere, questo vino possiede un ampio profilo olfattivo. Sentori che vanno dalla frutta candita a note speziate.
In bocca è caldo, armonico e avvolgente.
Vol. 14,0%
Gusto speciale dovuto alla ricchezza della fresca crema irlandese da latte proveniente dalle mucche allevate a erba nella golden valley e dal goccio di buon whisky irlandese invecchiato. Ne vengono prodotti solo piccoli lotti.
Fonseca Tawny Port
Colore rosso bruno che si sbiadisce sul mattone sul bor- do. Il naso seducente mostra aromi di albicocca e prugna con lievi sfumature di burro e spezie. Al palato, i ricchi sapori inceppati sono sollevati sul finale da un’attraente acidità croccante. Si abbina particolarmente bene con sa- pori di frutti di bosco o cioccolato fondente.
Vol. 19,0%
(Campania)
Prodotto da uve raccolte a mano, possiede un colore giallo paglierino con intense note di fiori di biancospino e timo. Al palato risulta secco ma con un giusto equilibrio tra morbidezza e freschezza.
Vol. 12,0%
(Trentino)
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Si distin- gue per i suoi aromi di frutti di bosco, ciliegia e violetta. Al palato esprime pienezza vellutata, impre- ziosita da una morbida acidità.
Vol. 13,0%
(Piemonte)
Varietà di uve: 100% barbera.
Di colore rosso rubino, presenta un profumo intenso con sentori di frutta e note speziate. Possiede un gu- sto pieno ed armonico con una buona morbidezza.
Vol. 15,0%
Il Cerasuolo è l’unico e inconfondibile vino rosato Abruzzese, pura espressione di questa regione e della sua gente, particolarmente apprezzato in estate, essendo un buon compromesso tra la freschezza di un bianco e la struttura di un rosso. Il nome “Cerasuolo” deriva dal dialetto “cerasa” (“ciliegia”), a causa del colore, dei profumi e del sapore caratteristici che saprà offrirvi. Guarda la scheda
Cantina San Giuseppe
Varietà di uve: 100% prosecco – vol. 11,0%
Prosecco extra dry dal perlage fine e persistente, lievemente aromatico e dal sapore delicato.
Cantina Varvaglione
Varietà di uve: 100% primitivo – vol. 12,5%
Di colore rosso rubino molto elegante, profumo intenso con sentori fruttati. Vino di grande struttura, morbido e ricco di tannini maturi.
Distillato utilizzando solo orzo indiano, coltivato sulle pendici dell’Himalaya con tecniche antiche e tradizionali e prodotto con malto scozzese essiccato in un forno di torba a Port Ellen. Al gusto è incredibilmente fruttato, ricco ed intenso, con note di caramello.
Alcool 46%
Provenienza: India
Considerato un NAS, ovvero whisky senza età di invecchiamento dichiarata, poiché maturando in un clima tropicale, nonostante sia un whisky giovane ( un paio d’anni) può tranquillamente ma non con assoluta precisione equivalere formalmente ad un invecchiamento scozzese di 10 anni. È un whisky lungo, ricco ma allo stesso tempo delicato.
Alcool 40%
Provenienza: Taiwan
Leggendario Triple blended irish whisky dal carattere piuttosto forte. Termina il suo invecchiamento in botti di bourbon o sherry. Presenta sentori di ananas, terra ed erba.
Alcool 40%
Provenienza: Irlanda
La sua produzione viene fatta nel sud dell’Irlanda da una miscela di orzo maltato, non maltato e mais. Possiede una straordinaria morbidezza.
Alcool 40%
Provenienza: Irlanda
Proveniente dall’isola di Islay, in cui vengono prodotti i single malts più ricercati nel panorama dei whisky scozzesi, questo distillato incarna lo spirito unico dell’isola e della sua gente. Possiede infatti coinvolgenti sentori di fumo di torba, succo di limone, pepe nero e acqua marina, al sorso risulta corposo e persistente.
Alcool 45,8%
Provenienza: Scozia
L’azienda distilla sull’isola di Skye, motivo per cui i suoi whisky tendono ad avere note dolci e affumicate ,con tipiche influenze marittime . Questo whisky possiede infatti sentori salmastri e di fumo di torba.
Alcool 46%
Provenienza: Scozia
Proveniente dalla regione delle Highland in cui avviene la più folta produzione di questo distillato, i whisky qui prodotti hanno un carattere più asciutto e corposo. La torba con cui viene prodotto è ancora oggi raccolta a mano per non perderne gli aromi.
Alcool 40%
Provenienza: Scozia
Ritenuta la distilleria simbolo della regione dello Speyside, la Macallan è in attività dal 1824. Questo whisky è un single malt invecchiato per almeno 12 anni in botti ex-sherry, possiede aroma di miele, legno e agrumi. Elegante, morbido e complesso.
Impeccabile insomma.
Alcool 40%
Provenienza: Scozia
Prodotto dall’iconica distilleria di Dufftown, nella regione dello Speyside è un single malt noto per la sua eleganza e complessità, con intense note di pera e un delicato aroma di quercia.
Alcool 40%
Provenienza: Scozia
Proveniente dalla regione dello Speyside, famosa per la produzione di ottimo whisky grazie alla presenza del fiume Spey , questo whisky superbo è realizzato con un mix di single malt che lo rendono morbido e cremoso, con aromi di vaniglia e marmellata.
Alcool 40%
Provenienza: Scozia
Così chiamato perché veniva prodotto clandestinamente di notte e trasportato da distillatori illegali in barattoli di vetro,tipici della frutta sciroppata.
Aroma deciso con sentori di fumo.
Alcool 51,5%
Provenienza: USA
Whisky prodotto dalla distilleria più antica degli Stati Uniti, con i suoi ben 150 anni di storia. Ogni barile viene filtrato goccia a goccia attraverso tre metri di carbone vegetale di legno d’acero. Possiede sentori dolci di vaniglia e caramello con leggere note di affumicato.
Alcool 40%
Provenienza: USA
Prodotto presso la distilleria di Miyagiko, è un whisky molto ricco e potente, agrumato e speziato al naso ma morbido al palato, distillato in una colonna Coffey del 1963.
Alcool 45%
Provenienza: Giappone
Fondata nel 1753 in Giamaica, la Hempden è probabilmente una delle distillerie migliori al mondo. Questo rum viene invecchiato otto anni in un clima tropicale tipico di quello caribico, per questo possiamo definirlo un rum complesso, avvolgente, con leggere sfumature speziate ed un gusto delicatamente affumicato, con note di zenzero, vaniglia, piccoli frutti rossi e un tocco amaro di cioccolato. Alcool 46%
Rum dominicano prodotto dalla storica azienda Brugal, nasce da una doppia maturazione, otto anni in botti di rovere bianco americano ex bourbon e sei in bottiex sherry. Questa tipologia di maturazione dona sentori di frutta rossa, cioccolato, frutta secca ma anche leggere note speziate. Possiede un sentore dolce ma deciso. Alcool 40%
Rum prodotto nel nord est della Thailandia, al confine col Laos, una delle zone più rurali del paese dove si trova la migliore materia prima. È distillato da puro succo di canna da zucchero tagliata esclusivamente a mano e spremuta il giorno stesso. La peculiarità di questo rum deriva dal fatto che la canna viene prima decorticata, eliminando dal rum ogni sentore vegetale, regala note di mango e vaniglia conservando lievi sentori erbacei, risulta molto piacevole al palato.
Alcool 40%
Distillato eccezionale prodotto nel remoto villaggio di Barraderès, affacciato sul mar delle Antille ad Haiti.
È prodotto da agricoltori locali dalla spiccata sensibilità artistica in modo totalmente artigianale. Ha ottenuto il presidio Slow Food e il marchio “triple A”: agricoltori, artigiani, artisti. Intenso e raffinato, con note di zenzero e cannella dal gradevole finale di rosa ed edera.
Alcool 53%
Prende il nome da Papa Islo, eroe rivoluzionario nella guerra di liberazione delle Filippine, paese in cui viene prodotto. Di colore ambrato, ha profumi piuttosto incisivi di frutta tropicale e vaniglia. Risulta morbido al palato.
Alcool 40%
Tra i pochissimi rum dei Caraibi che può vantare la proprietà di tutte le fasi produttive, è prodotto in Nicaragua. È conosciuto in tutto il mondo come rum a cinque stelle. Possiede sentori di noci tostate, vaniglia e mele cotte, con un finale morbido e ben equilibrato.
Alcool 40%
Storica distilleria fondata nel 1959 in Venezuela nella regione di Lara una delle zone di maggior produzione di canna da zucchero, possiede la denominazione “ron de Venezuela DOC”. È composto da blend diversi e viene lasciato maturare almeno dieci anni.
Alcool 40%